Il 20 Dicembre 2018, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato inaspettatamente che gli Stati Uniti avrebbero ritirato la propria presenza militare in Siria, dichiarando compiuta con successo la missione contro il Daesh. Di conseguenza, ha annunciato il rientro delle circa 2000 truppe...
Ad aprile 2017, l’attacco USA in risposta al presunto uso di armi chimiche da parte dell’esercito siriano a Khan Shaykhun, è stato ampiamente considerato una violazione del divieto di uso della forza. Allo stesso tempo, una parte significativa della comunità internazionale ha però sostenuto, o approvato tacitamente, l’intervento illegale. Questa discrepanza ha sollevato la questione...
La regione del Rojava, nel nord della Siria, conosciuta anche come Kurdistan occidentale, ha ricevuto attenzione e interesse da parte degli osservatori internazionali per la sua innovativa amministrazione autonoma. Le autorità de facto stanno infatti costituendo un sistema politico originale fondato sulla democrazia partecipativa, la parità di genere, il rispetto dei diritti delle minoranze, laicità e sviluppo sostenibile. Anche in un contesto di crisi come...
Il 26 giugno 2017, il Governo degli Stati Uniti ha dichiarato di aver ricevuto informazioni su un imminente attacco chimico in Siria da parte dell’esercito di Damasco, minacciando una risposta militare nel caso in cui questo si fosse realizzato. In precedenza, il 28 maggio, il Presidente francese...