Quest’articolo fa parte del lavoro di AP in supporto all’implementazione dell’Agenda Giovani, Pace e Sicurezza, come questa è stata definita dalla Risoluzione 2250 (2015) del Consiglio di Sicurezza ONU. Per scoprire di più sul nostro lavoro e leggere gli articoli già pubblicati, visita questa pagina. Negli ultimi dieci anni, la Nigeria ha dovuto combattere l’intolleranza...
Sebbene sia opinione comune che il terrorismo sia un fenomeno prettamente maschile, in realtà dal Medio Oriente, all’Africa, allo Sri Lanka si vedono sempre più donne (e bambine!) coinvolte in organizzazioni e attività terroristiche. L’utilizzo di donne e bambine da parte di associazioni terroristiche può essere interpretato come una forma particolare di schiavitù in quanto...
Nizza e Saint Etienne-du-Rouvray sono gli ultimi dei massacri che, a cominciare dagli attacchi dell’11 settembre 2001 negli Stati Uniti, hanno contribuito a creare lo stato d’insicurezza in cui tutto il mondo sembra trovarsi in questi giorni. Eppure, non è ancora chiaro perché queste azioni continuino ad avere luogo, così come non si capisce ancora...