peace Tag

29/02/2018 - Federica Susteric - Lo scorso settembre, quasi due anni dopo l’adozione della Risoluzione 2250 su Giovani, Pace e Sicurezza da parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, 44 giovani esperti si sono riuniti a Bruxelles per partecipare alla Consultazione Regionale Europea, ultima tappa di una serie di sessioni organizzate nel contesto del...

02/12/2017 - Virginia Berni - La  negoziazione si è conclusa: il 24 novembre lo Stato colombiano ed il gruppo guerrigliero delle Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia – Ejército del Pueblo (FARC-EP), hanno firmato l’accordo di pace definitivo. ...

01/02/2017 - Bernardo Monzani - Le notizie che giungono dalla Libia in questi giorni parlano una situazione in cui le condizioni socio-economiche peggiorano e il conflitto armato aumenta. La firma degli accordi di Skhirat, nel dicembre 2015, e la successiva creazione del governo d’accordo nazionale, hanno alimentato la speranza che le diverse fazioni libiche potessero...

10/05/2016 - Bernardo Monzani - La partecipazione dell’Italia all’intervento di stabilizzazione in Libia, annunciata più di un anno fa, è ormai imminente. Il 16 dicembre 2015, le principali fazioni politiche nel paese hanno infatti siglato un accordo per formare un governo di unità nazionale, una delle condizioni previste per l’impegno italiano....

07/05/2016 - Giulia Pasquinelli - Il conflitto nella regione del Donbas tra le forze armate ucraine e i separatisti delle Repubblica Popolare di Doneck (DPR) e la Repubblica Popolare di Lugansk (LPR) è entrato nel suo terzo anno a marzo 2016....

25/02/2016 - Non è passato molto tempo da quando vari autori e studi mostravano, dati alla mano, un marcato declino della violenza nel mondo: le guerre sembravano diminuire e allo stesso tempo aumentavano gli investimenti nelle politiche di prevenzione dei conflitti e della costruzione della pace....