Il contributo delle donne del Sahara Occidentale alla pace e alla sicurezza
Quest’articolo fa parte del lavoro di AP in supporto all’implementazione dell’Agenda Giovani, Pace e Sicurezza, come questa è stata definita dalla Risoluzione 2250 (2015) del Consiglio di Sicurezza ONU. Per scoprire di più sul nostro lavoro e leggere gli articoli già pubblicati, visita questa pagina. Negli ultimi dieci anni, la Nigeria ha dovuto combattere l’intolleranza...
Le recenti limitazioni alla libertà di espressione in Tanzania hanno creato preoccupazioni alle organizzazioni della società civile locale (OSC) e alle organizzazioni internazionali. Infatti, l’elenco delle limitazioni alla libertà di espressione promosse da John Pombe Magafuli dalla sua elezione a presidente della Tanzania nel 2015 è piuttosto lungo e si estende dal vietare incontri ai gruppi...
La Tanzania è un buon esempio di come la prevenzione sia cruciale anche in paesi che sono considerati stabili. Il Global Peace Index elenca la Tanzania al 64° posto tra i paesi più pacifici al mondo (tra i 162 considerati) e tra i 10 più pacifici in Africa. Nonostante ciò, alcuni segnali mostrano che la...